Giocatori
Il numero di giocatori necessari per iniziare il gioco varia da sette a quindici elementi.Strumenti
Unico strumento necessario per l'avvio del gioco è un pallone da calcio ed uno spazio aperto in cui praticarlo senza danneggiare cose o persone.Regole
All'inizio del gioco tutti i giocatori meno uno si dispongono a cerchio in mezzo al campo o al terreno in cui si gioca. Il giocatore escluso dal cerchio si mette in mezzo ad esso con il preciso compito di riuscire ad intercettare la palla. Gli altri giocatori iniziano la partita passandosi il pallone tra di loro ma stando però bene attenti che il giocatore al centro non intercetti il loro passaggio. Il giocatore centrale può prendere la palla solo dopo almeno due passaggi tra i membri del gruppo e se essi riescono a fargli passare il pallone tra le gambe sarà costretto a rimanere di turno al centro per due volte consecutive. Quando il giocatore centrale intercetta e blocca la palla colui che l'ha tirata prende il suo posto ed inizia una nuova partita con un nuovo "torello" al centro. Ai giocatori nel cerchio non è consentito nemmeno passare la palla al compagno al suo fianco in quanto il tiro deve essere lungo. Non ci sono ne vinti ne vincitori trattandosi di un gioco a rotazione.Scopo
Lo scopo del gioco è per colui che sta al centro, intercettare la palla lanciata dai propri compagni e liberarsi, mentre per gli altri partecipanti è cercare di non farsi intercettare il passaggio.Storia
Il gioco è nato come metodo di allenamento del calcio per affinare l'abilità di passaggio e intercettazione ma ben presto si è diffuso come gioco di intrattenimento praticato da grandi e piccini.
Posted in Abilità.