cinquecento

Cinquecento

Cinquecento è una variante, tra le tante, del gioco della briscola.

Giocatori

In 2 oppure in 4 in coppia.

Mazzo

Un mazzo di 40 carte regionali, come nella briscola.

Regole

Cinquecento prevede le stesse regole della briscola, aggiungendovi l'accusa. Quindi, dopo che il mazziere ha distribuito 3 carte ad ogni giocatore e ne ha posto una scoperta sul tavolo, il primo alla sua destra inizia calando una carta dello stesso seme o usando una carta di briscola, cercando quindi di fare una presa. Chi si aggiudica la mano prende tutte le carte e le dispone davanti a sé coperte, poi sarà il primo a ridistribuire le carte per una nuova mano. L'accusa consiste in un punteggio aggiuntivo ottenuto quando in mano si hanno Re e Regina dello stesso seme.

Punteggio

I valori di presa sono, in ordine decrescente:
  • asso 11 punti
  • tre 10 punti
  • re 4 punti
  • cavallo 3 punti
  • fante 2 punti
Riguardo all'accusa, se il seme dell'accusa è lo stesso della briscola si ottengono 40 punti aggiuntivi, altrimenti 20; per ricordarlo si usa girare due carte del proprio mazzo di prese nel primo caso e una nel secondo.

Scopo

Totalizzare 150 punti.

Varianti del nome

Viene anche chiamata Mariaje ed in alcune zone della Sicilia e della Lombardia Marianna.
Posted in Carte, Italiani and tagged , , , .