Garuta

Garuta

Garuta, più correttamente chiamata uta-garuta è un gioco di carte giapponese.

Giocatori

Si gioca da un minimo di tre giocatori ad un massimo di cinque giocatori.

Mazzo

Per svolgere il gioco vengono utilizzate delle schede chiamate wakayomifuda su cui sono scritte delle poesie per un totale di 100 brani e altre cento carte le torifuda su cui sono riportati solo dei brani delle poesie.

Regole

All'inizio del gioco, tutti i 100 torifuda sono disposti ordinatamente sul pavimento di fronte ai giocatori. Quando il lettore inizia a leggere una poesia sulla yomifuda i giocatori devono cercare rapidamente le torifuda riportanti la frase corrispondente alla poesia le quali sono riposte sul pavimento di fronte a loro. Ci sono due varianti: Chirashi-dori Un lettore, più di tre giocatori: all'inizio si mescola il mazzo dei torifuda e si stendono sul pavimento. I giocatori si siedono intorno alle carte. Il lettore inizia a leggere la Waka ed i giocatori prendono il torifuda corrispondente il più velocemente possibile. Possono farlo immediatamente, quando già conoscono la frase scritta in basso. Quando un torifuda è stato preso, il lettore passa alla waka successiva. Quando tutte le carte vengono prese, il giocatore con più carte vince la partita. Genpei-Gassen Un lettore, i giocatori su due lati: si dividono i giocatori in due gruppi. Uno viene chiamato il lato Genji e l'altro lato Heike. Si mescola il torifuda e si distribuiscono 50 carte per ogni lato. Il modo di prendere le torifuda è la stessa del Chirashi-dori. I giocatori possono prendere le carte su entrambi i lati. Se prendono una carta sbagliata, l'avversario può spostare una carta da parte loro. Il lato che prende tutti i torifuda dalla propria parte vince la partita. La probabilità di vincere aumentano se si conoscono le frasi. Un giocatore può anche essere in grado di prendere le carte immediatamente, sentendo solo le prime lettere del waka.

Scopo

Lo scopo del gioco è raccogliere un maggior numero di carte per vincere la partita.

Storia

Questo gioco fa parte della tradizione Giapponese.
Posted in Carte, Internazionali and tagged , .