Ce l'hai - foto di socyo

Ce l’hai

Questo è un classico gioco di gruppo adatto ai bambini ed ai ragazzi da svolgere all'aperto. Data la semplicità delle regole è uno dei giochi preferiti tra i bambini e dagli animatori degli oratori o dei campi gioco.

Giocatori

A questo gioco può partecipare un numero illimitato di persone, per dar via ad esso è però necessario essere almeno in cinque persone.

Strumenti

Non si necessita di nessun strumento se non di uno spazio vasto dove poter correre liberamente senza ostacoli addosso a cui possano finire accidentalmente i partecipanti.

Regole

Le regole sono semplici e facilmente comprensibili anche dai più piccoli. Inizialmente per decidere colui che sta sotto si svolge una conta. Il prescelto resterà immobile fino a che non avrà contato fino a venti (il numero della conta può variare a piacere), mentre tutti gli altri scappano via, sparpagliandosi intorno senza nascondersi. Alla fine della conta chi stà sotto comincia a rincorrere gli altri giocatori cercando di prenderne uno. Quando riesce a toccare o sfiorare un altro bambino egli griderà : "Ce l'hai! " e il giocatore preso diventerà automaticamente il nuovo inseguitore. Non si calcolano punteggi ne ci sono regole per porre fine al gioco, quando si è stanchi di giocare si decreterà la fine senza ne vinti ne vincitori.

Punteggio

Non ci sono punteggi fissi ne regole di vittoria.

Scopo

Lo scopo del gioco è solamente il divertimento e lo stare insieme. Non ci sono infatti regole o punteggi di vittoria.

Storia

Non ci sono fonti che ne determinano l' origine ma ce l'hai rimane un classico gioco per bambini e ragazzi praticato in ogni occasione sopratutto nei momenti di gioco libero nelle scuole o negli oratori.
Posted in Giochi di gruppo, Per bambini.