Lottomatica Giochi Tradizioniali

I giochi tradizionali nelle regioni italiane

Per testimoniare la ricchezza della tradizione ludica in Italia, Lottomatica.it ha realizzato un'infografica che individua i giochi tipici di ciascuna regione e li classifica in sei categorie: giochi con le pietre (Ciottolo, Gioco delle 5 pietre), giochi col bastone (Lippa, Cerchietti), giochi popolari (Corsa nel sacco, Carrioli, Gioco del ferro), giochi con il cibo (Pignatte, Ciuccetta), giochi da tavolo (Gioco dell’oca) e giochi di strada (Borella). Infografica Lottomatica.it Infografica a cura di Lottomatica.it Leggi
Regole di Cicera bigia

Cicera bigia

Cicera bigia è un gioco di carte fortemente imparentato con la scopa e diffuso nel bresciano. Leggi
calabresella

Calabresella

Calabresella è un gioco di probabile origine calabrese, da cui il nome; si tratta di una variante del Tressette diffusa in tutto il mondo. Leggi
cispa

Cispa

Cispa è un gioco molto popolare nelle Marche ed in varie altre zone dell'Italia centrale. Prende il nome dal Ci(nque) (di) Spa(de), la carta di più alto valore. Leggi
Regole della Cirulla

Cirulla

La Cirulla è una variante del gioco della scopa, molto più complessa di questa, originaria della Liguria. Leggi